Guida al noleggio

Guida al noleggio yacht di lusso

Quando si noleggia uno Yacht di lusso con Sea & Sea Charters è importante seguire alcuni passaggi fondamentali. La prima cosa da fare è stabilire la data del soggiorno, il numero di ospiti e l’area di navigazione analizzando anche i servizi inclusi nel prezzo dello yacht di lusso a noleggio. Chi sceglie la nostra azienda deve sapere che nel prezzo del noleggio sono inclusi:

  • Imbarcazione di lusso per la durata della vacanza;
  • Salario dell’equipaggio;
  • Servizio di cucina e di riassetto delle cabine e delle parti comuni;
  • Lavaggio della biancheria;
  • Uso delle attrezzature di bordo;
  • Assicurazione RC Kasko.

Si può paragonare il noleggio dello yacht al pernottamento in un albergo di lusso, ma con il vantaggio in più di godere della vista di uno splendido mare.

Costi extra del noleggio yacht di lusso

Accanto ai costi previsti dal noleggio yacht di lusso con Sea & Sea Charters è importante tenere conto di alcuni costi extra come carburante, cambusa e porti.
I costi del carburante delle imbarcazioni come charter e yacht di lusso prevedono il gasolio agevolato, il cui costo è calcolato in base alle ore di funzionamento di motori e generatori. In ogni caso i consumi sono indicati nella scheda tecnica dello yacht.
Il costo dell’approdo nei porti varia da porto a porto e sta al comandante comunicarlo al cliente prima di ricevere conferma per ormeggiare l’imbarcazione.

Infine, ci sono i costi di cambusa, che prevedono cibi, bevande e ogni altra richiesta del cliente. In questo caso il cliente comunica al comandante le preferenze in termini di alimenti e vino e le quantità desiderate in modo da provvedere al rifornimento. Particolare attenzione è data agli ospiti con allergie, vegani, celiaci e kosher e la Sea & Sea Charters è in grado di soddisfare ogni richiesta.

APA – Advanced Provisioning Allowance

L’ APA è l’anticipo di cassa per l’approvvigionamento ed è pagata dal cliente al momento del saldo nel noleggio per gestire le spese extra. Il comandante è responsabile della cifra spesa e deve informare gli ospiti di tutte le spese sostenute e rendicontare con le ricevute. Al termine del viaggio eventuali avanzi di cassa saranno versati al cliente con bonifico o in contanti e se il fondo APA non è sufficiente il comandante avvisa il cliente per concordare un importo aggiuntivo da versare per coprire le spese del resto del viaggio. Tipicamente la cifra dell’APA è stimata nel 30% del costo del noleggio, ma varia in base alla tipologia fi yacht di lusso e all’itinerario.

Informazioni su pagamento e contratto

Il contratto più usato per noleggiare yacht di lusso è il MYBA, che prevede il pagamento del 50% dei costi alla forma del contratto ad esclusione di IVA e APA e il saldo 30 giorni prima dell’imbarco.

La somma va inviata al broker che bonificherà alla Sea & Sea Charters, che funge da garante per l’armatore e il cliente. A sua volta l’armatore è pagato per il 50% il giorno dell’imbarco e per il 50% allo sbarco degli ospiti, in modo che in caso di negligenze e avaria si possa dar luogo alle richieste di indennizzo.

Guida al noleggio yacht

Sea & Sea Charters nasce nel 2002 come società di mediazione marittima e noleggio charter e yacht di lusso e rappresenta un punto di riferimento nel settore nautico essendo l’unica azienda europea riconosciuta a livello internazionale e associata alla Mediterranean Yacht Brokers Association.
La società aiuta il cliente nella ricerca dello yacht per il noleggio e del charter vela che meglio si adattano alle sue esigenze e lavora con cortesia, esperienza e professionalità guidando la persona in ogni fase del noleggio.

Confronta gli annunci

Confrontare